Videochiamate: party online e conference call senza intoppi.
Più che capire quale sia lo strumento adatto da utilizzare – quasi ogni piattaforma social o chat ha questa funzione – sarebbe opportuno chiedersi come comportarsi durante una videochiamata, che sia essa di lavoro o con amici e parenti.
Anche mettendocela tutta in fatto di comprensione, ci sono alcune questioni sulle quali è impossibile transigere per rispetto proprio e altrui, ma anche per fare in modo che la videochiamata sia piacevole per tutti.
Con gli amici, le regole tendono ad infiacchirsi, è vero, ma anche in quel caso cerchiamo di fare le cose con un minimo di senso.
Consiglio numero uno: la postazione.
Per chi non ha, in casa, un proprio studio o un angolo tutto suo, farebbe bene a ricavarlo.
Durante una videochiamata, la privacy è fondamentale: se gli amici dovessero tirar fuori un qualche episodio sconveniente davanti ai tuoi inquilini? Vale lo stesso per i personaggi in mutande alle tue spalle che no, non sono un bello spettacolo per i colleghi.
Mai mettersi con le spalle alla finestra e, in generale, con la luce sparata nella fotocamera o nella webcam. Meglio optare per superfici piane o, al più, qualcosa che ti rappresenti sullo sfondo – va bene anche la riproduzione in lego de La Morte Nera.
Consiglio numero due: se parli, ascoltano. Se parlano, ascolti tu.
Trasformare la videochiamata in una puntata di Uomini e Donne – quelle in cui Nazgûl travestiti da signorine emettono potentissimi ultrasuoni all’unisono – è davvero un attimo.
Quindi, è bene rispettare i turni di parola, non sovrapporsi, evitare di agitarsi e alzare la voce, mantenere un tono neutro ed educato.
Nel caso specifico delle conference call con i colleghi, è bene non allentare la guardia sulla correttezza grammaticale: il capo potrebbe origliare – lo fanno sempre!
Consiglio numero tre: decoro!
Sicuramente il lockdown ci ha abbrutiti: pigiamoni, felpe comode, tute di ogni materiale e genere sono il must have del 2020.
Almeno in videochiamata, però, cerca di mantenere un minimo di decoro.
Vestirsi decentemente, mantenere orari bilanciati, agire – almeno in parte – come se dovessi andare in ufficio, o al pub con gli amici, ti aiuta a mantenere i contatti con la realtà.
Le ultime dritte.
Gli ultimi piccoli dettagli “tecnici”:
- controlla che l’inquadratura sia a un’altezza giusta e che non punti alle tue narici;
- mostra il tuo lato migliore o almeno imposta un’inquadratura simmetrica;
- utilizza un buon paio di cuffie con microfono incorporato;
- assicurati, prima dell’inizio della videocall, che tutto funzioni.
The Table e le videochiamate.
Anche The Table ha implementato la funzionalità Online Party.
Come funziona?
Dopo aver scaricato – gratuitamente! – l’app, puoi scegliere di partecipare a uno o più eventi organizzati da altre persone, sconosciute, nella tua città.
A quel punto, puoi conoscere i partecipanti organizzando un Online Party direttamente in app: fino a 8 partecipanti e qualità full HD.
Questo è il link per scaricare la nostra app: onelink.to/thetable.
E ricordati di applicare il galateo delle videochiamate.